Expo Italo Svizzera, giornata di eventi tra storia ed eccellenze enogastronomiche
Confini che uniscono: Italia e Svizzera a confronto sulla mobilità del futuro
Una degustazione-confronto tra vini italiani e svizzeri
Cortometraggi tra Italia e Svizzera: serata Malescorto per l'Expo
Un brindisi al Sempione con il cocktail “Simplon”
All’Expo si gettano le fondamenta per il futuro transfrontaliero
Una degustazione di formaggi italiani e svizzeri per il centenario dell'Expo
Fondazioni in dialogo: all'Expo Italo Svizzera due convegni d’eccezione
Dazi e scenari geopolitici per le terre di frontiera: Dario Fabbri ospite di Expo
Due terre, uno sguardo: aperta la mostra fotografica per il centenario dell'Expo
Centenario dell’Expo: tre convegni su cultura e identità alpina
Di qua, di là dall’Alpe: sapori e tradizioni a confronto all'Expo Italo Svizzera
Expo Italo Svizzera, musica e cultura per celebrare un secolo di storia
"Due terre uno sguardo": l'amicizia italo-svizzera negli scatti fotografici
Teatro Galletti, eine Wiedergeburt mit Wurzeln in der Geschichte
Teatro Galletti, una rinascita che affonda le radici nella storia
DOMODOSSOLA- 09-09-2025-- Nel cuore di Domodossola la cultura non smette di riaffiorare.
“Un legame stabile con la Svizzera”: la Domodossola internazionale dell’Expo
Centenario dell'Expo Italo-Svizzera: ecco il programma completo
Domodossola feiert 100 Jahre Italo-Schweizer Expo mit den Cameristi della Scala
Il Centenario dell’Expo Italo-Svizzera apre con i Cameristi della Scala
In Palazzo San Francesco la mostra che rigenera l’anima. L'inaugurazione
Domo ospita i giganti dell’arte del '900: “Fuori dai confini della realtà”
Copyright © 2017 News Srls Reg.Imp.Verbania P.I 02519790030 - 28845 Domodossola - Piazza Cavour, 7 - email redazione: [email protected]
Per annunci pubblicitari: [email protected] - Reg. Tribunale Verbania 4/2017- Direttore Responsabile Uberto Gandolfi - Tutti i diritti riservati