1

55C1FC3E 5BD3 442C 9336 DC0537F25B92

DOMODOSSOLA - 22-9-2025 -- Il Sindaco Lucio Pizzi e l’Assessore Gianluca Iervasi, lo scorso 19 settembre, nel corso del periodo dedicato alle Celebrazioni del Centenario dell’Expo Italo Svizzera, hanno ricevuto, presso la sala polifunzionale “G. Falcioni”, il CEO, Egon Gsponer, e tutti i dipendenti della Matterhorn-Gotthard-Bahn (Ferrovia Cervino-Gottardo, acronimo MGB),  società ferroviaria privata svizzera creata il 1º gennaio 2003 dalla fusione della Furka-Oberalp Bahn (FO) e della BVZ Zermatt-Bahn (BVZ).

La MGB gestisce le seguenti linee, tutte a scartamento metrico, per un'estensione complessiva di 144 km (di cui 39,7 a cremagliera: Briga–Andermatt–DisentiS; Andermatt–Göschenen; Zermatt–Visp–Brig

Nel corso dell’incontro, il sindaco di Domodossola, dopo il benvenuto agli oltre 50 intervenuti, ha sollecitato una riflessione sul valore dei legami tra i territori italiano e svizzero, particolarmente importante “in questi giorni in cui celebriamo il centenario dell’Expo Italo-Svizzera”.

“Allora come oggi” ha detto ancora il Sindaco Pizzi “l’incontro tra Italia e Svizzera era e rimane una scommessa di dialogo, innovazione e convivenza. L’Expo del 1925 parlava di progresso e fratellanza: valori che ritroviamo anche oggi nella vostra presenza qui. Inoltre tra i temi più importanti che vengono trattari nel programma del centenario vi sono mobilità, trasporti e infrastrutture”.

“La vostra società” ha proseguito il primo cittadino domese “ con le sue linee spettacolari, è non solo un modello di efficienza e sostenibilità nel trasporto alpino, ma anche un simbolo di come la montagna possa unire, e non dividere. Le vostre ferrovie percorrono con rispetto e ingegno paesaggi meravigliosi e rappresentano un patrimonio tecnico e turistico che guarda al futuro senza dimenticare la storia. Domodossola, con la sua storia di città di frontiera, con il suo legame con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli e con la sua vocazione al dialogo transfrontaliero si riconosce nei vostri valori e auspica che questa visita non resti un singolo episodio, ma che ci possa ritrovare in altre occasioni”. (c.s)

3DD990B4-33C9-4839-8A1B-3E25F219A917.jpeg04684059-5FE7-43E2-A85E-E0416408E8F4.jpeg55C1FC3E-5BD3-442C-9336-DC0537F25B92.jpeg3C413286-9361-4513-ABB3-613D1F635C6B.jpeg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.