1

wine 811406 1280

DOMDOSSOLA – 17-9-2025 -- Nel tardo pomeriggio di martedì 16 settembre, si è tenuta nel ristorante dell'Istituto Alberghiero Rosmini di Domodossola una particolare degustazione gratuita guidata di vini italiani e svizzeri, finalizzata a evidenziarne le particolarita sia aromatiche, sia  di sapore e retrogusto..

Organizzata dalla Condotta Valle Ossola di Slow Food in collaborazione con l'APAO (Associazione Produttori Agricoli Ossolani), l'evento era riservato a settanta persone che si erano opportunamente prenotate.

Presenti Marco Martini presidente APAO, Luca Garrone delle Cantine Garrone e Stefania Rago della Tenuta San Giorgio SA.

Ha introdotto la degustazione Mirella Gentili, presidente della Condotta ossolana,   che ha motivato opportunamente le ragioni dell'evento e ha presentato Fabrizio Gallino di Slow Food, a cui era stata affidata la presentazione degli otto vini, di cui quattro italiani e quattro svizzeri.

Dopo aver elencato i numerosi parametri che conferiscono a ciascun vino le speccifiche caratteristiche, Gallino ha presentato e illustrato i vari vini tra cui: Fendant Balavaud Véroz Grand Crus, Cornalin Valais AOC, Merlot Gris IGT, Souvigner Gris IGT, La Gera Valli Ossoane DOC, Archè Vino Rosso, Barbarossa Valli Ossolane DOC e Prunent Valli Ossolane DOC.

Un particolare ringraziamento Gentili ha voluto indirizzare ai sommelier della delegazione Ais Piemonte Verbania che, con grande professionalità, hanno servito in sequenza ai presenti i vari tipi di vino.

 Piero Pagani

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.